Pagine

My LIVE WEBCAM

La mia webcam live

La finestra che vedete qui sopra è la mia webcam personale. Sono dal vivo, non è un video registrato. Se usate lo smartphone e la finestra è...

lunedì 29 aprile 2024

Vivere nudi è naturale

Nudista Nudo
Homo sapiens (l'uomo moderno, cioè noi) nasce nudo, fin dalle sue origini, circa 300.000 anni fa in Africa. La condizione di nudità è, quindi, la normalità, la condizione d'origine dell'umanità moderna. 

Ma allora perché oggi andiamo in giro completamente vestiti? Non ci crederete, ma è solo per una convenzione sociale. Non ha nulla a che fare con la decenza, il pudore, la sessualità, la moralità. Ha invece a che fare con lo status sociale, perché ciò che indossiamo rivela molto della nostra condizione economica, del nostro lavoro, della nostra cultura. 

E' facile distinguere un giudice, un medico, un contadino, un impiegato, un macellaio quando sono vestiti, ma è quasi impossibile se questi sono tutti nudi. La condizione di nudità rende gli esseri umani tutti uguali, socialmente parlando.  



sabato 13 aprile 2024

Nudismo

 Nudismo: perché? 

nudistanudo 

In una società ormai assuefatta ai vestiti e alla moda, questa domanda è più che lecita. 

Gli abiti, nella maggior parte del mondo, non hanno la funzione di protezione per il freddo, altrimenti d'estate potremmo andare in giro completamente nudi. La funzione dei vestiti è più che altro sociale, perché abbiamo delegato a questi ultimi il compito di identificarci, di farci riconoscere e inquadrare in una classe sociale, economica, professionale, politica e perfino religiosa. L'abito fa il monaco, eccome! 

Chi è stato in un villaggio nudista, sa bene che queste divisioni sociali, queste caste, classi, fazioni, non esistono. Perché essendo tutti nudi, non c'è modo di incasellare gli individui in categorie. Il magistrato, la giornalista, il meccanico, la chirurga, la parrucchiera, lo scienziato, l'artista, sono tutti semplicemente persone, ugualmente nude, con la stessa dignità, gli stessi diritti e gli stessi doveri. Nessuno può sfoggiare l'abito di lusso firmato e far sentire in imbarazzo chi è economicamente svantaggiato e indossa abiti più modesti. Tutti sono messi alla pari dalla loro nudità. Si azzerano le distanze sociali, si intrecciano nuove amicizie e si favoriscono gli scambi culturali. E poi stare nudi fa sentire bene, fa sentire liberi, autentici, sinceri e favorisce i contatti umani. Tutti dovrebbero provare queste sensazioni nella loro vita. La nudità è la condizione normale e naturale della specie umana. Nessuno nasce con gli abiti addosso. 

La nudità non ha a che fare esclusivamente con il sesso, perché la seduzione non è direttamente legata alla nudità, anzi, tutt'altro. 

Poi c'è la relazione con la natura, con l'ambiente naturale. E' meraviglioso stare nudi in un ambiente naturale. Fa riscoprire il legame che naturalmente abbiamo con il mondo che ci circonda e con le altre creature viventi. Esse percepiscono la differenza fra un essere umano vestito e uno nudo. 

Per esperienza personale posso dire che quando sono nudo in  natura, molti animali si avvicinano e non hanno timore, non scappano. Probabilmente "sentono" il nostro stato d'animo in armonia con il mondo naturale e ci accettano come parte di quel mondo. La nudità è benefica sia a livello fisico che psicologico. Per capirlo bisogna provare. Io ve lo consiglio. 

In questo articolo ci sono informazioni interessanti




lunedì 8 aprile 2024

Voglia di sole, di mare, di libertà

nudistanudo

 Nel corso del tempo ci siamo autoimposti l'allontanamento dalla natura, abbiamo rinnegato le nostre origini e questo è stato deleterio, questo ha decretato la nostra sconfitta morale. 
Ripristinare il rapporto profondo con la natura e con la "nostra natura" può riequilibrare la nostra esistenza. La nostra natura intrinseca ci fa sentire il bisogno del contatto con la natura. Un contatto profondo e antico. 

La natura non è qualcosa di altro da noi, perché noi "siamo natura". Ecco perché sentiamo il richiamo irresistibile a quella libertà che fu l'alba della nostra stirpe, circa sei milioni di anni fa.